
Maestra scuola dell’infanzia con abilitazione all'insegnamento.
Come insegnante credo che il gioco sia un fondamento educativo nella scuola dell’Infanzia: attraverso il gioco i bambini si esprimono, raccontano e imparano.
Trovo che il rapporto con la famiglia sia molto importante: saper creare un buon clima di fiducia con i genitori basato sul dialogo e sull’ascolto reciproco è la condizione indispensabile per-ché il bambino possa inserirsi positivamente.
Mi piace leggere i libri insieme ai bambini e creare delle piccole drammatizzazioni con loro: sentendosi partecipi e parte attiva del racconto, i bambini si avvicinano di più al libro accrescendo creatività, fantasia e competenze relazionali.
La difficoltà sta nell’accompagnare senza invadere, la fatica sta nel lasciar fare, nel lasciar decidere al bambino, sostenendolo nelle sue esperienze e nelle sue scelte.
All’interno della scuola sono insegnante di supporto nella sezione delle COCCINELLE e delle API, seguo il gruppo omogeneo dei bambini piccoli.
Insegno nella sezione delle COCCINELLE, mi occupo del coordinamento delle attività didattiche e della gestione del personale docente e non docente.
I miei principali hobby sono lettura, passeggiate all’aria aperta e creare oggetti fai da te.
