
Insegnante di scuola dell’infanzia con abilitazione all’insegnamento e idoneità all’insegnamento della religione cattolica.
Credo che essere insegnante significhi innanzitutto rispettare i bambini con i loro bisogni ed i loro ritmi indirizzandoli allo sviluppo della loro personalità; significa avere una notevole sensibilità alla relazione educativa, avere una competenza organizzativa, disponibilità a lavorare in gruppo, una avere una preparazione culturale, pedagogica e didattica.
Credo che il rapporto tra l’insegnante e genitori sia molto importante e strategico per il successo scolastico dei bambini. Ci deve essere rispetto fiducia e collaborazione in entrambe le parti.
All’interno della scuola insegno nella sezione delle FORMICHE gruppo GRANDI, mi occupo anche della documentazione dei lavori dei grandi e sono inserita nel gruppo di lavoro del sostegno GLHI.
Tra i miei principali hobby posso citare il fatto che mi piace lavorare utilizzando nuove tecnologie pc, fotocamera digitale, proiettore.
