
Insegnante di scuola dell’infanzia con abilitazione all’insegnamento.
Idoneità all’insegnamento della religione cattolica.
Come insegnante ritengo che la mia figura sia una delle prime di riferimento quando ci affidano il bambino a scuola: per questo è importante saper soddisfare le richieste affettive e cognitive del bambino singolo e nel gruppo di cui fa parte.
Dal mio punto di vista non ci sono bambini “non pronti” per la scuola dell’infanzia: occorre da parte di un insegnante osservare con attenzione le varie situazioni e individualità per poi rispondere al meglio ai loro bisogni.
Collante importante per me, con la scuola, è la famiglia: occorre porre obiettivi comuni e assumere un atteggiamento coerente al fine di rendere armoniosa la crescita emotiva e affettiva del bambino.
Insegno nella sezione delle FARFALLE, mi occupo dell’archivio e documentazione di foto, progetti e della continuità educativa. Inoltre gestisco l’organizzazione delle feste.
I miei principali hobby sono la lettura e la musica, con una piccola passione per il teatro!
