
Insegnante di scuola dell’infanzia con abilitazione all’insegnamento.
Idoneità all’insegnamento della religione cattolica.
I bambini sono il nostro futuro, l’espressione di un mondo complesso, giungono alla scuola dell’infanzia con una propria storia, per questo credo nell’importanza di creare un’ambiente protettivo, capace di accogliere le diversità di tutti i bambini attraverso l’ascolto e l’osservazione.
Sostengo e credo quindi nelle finalità della scuola di promuovere nei bambini lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, delle competenze che li avvia alla cittadinanza.
Credo nella famiglia, contesto più influente per lo sviluppo affettivo e cognitivo dei bambini, come risorsa da valorizzare per far crescere una solida rete di scambi comunicativi e di responsabilità condivisa.
Insegno nella sezione dei BRUCHI e nel gruppo intersezione MEDI. Mi occupo anche della ricerca di nuovi strumenti didattici, strutturazione angoli e ricerche di concorsi ai quali partecipare.
Il mio principale hobby è la lettura per bambini ed adulti.
