Ingresso Anticipato e Dopo Scuola

per agevolare le famiglie con esigenze di orario particolari

INGRESSO ANTICIPATO

Per agevolare le famiglie con esigenze di orario particolari offriamo il servizio di APERTURA ANTICIPATA.

Se questo servizio è quello che fa per te, scopri alcuni dettagli in più: l’ingresso alla scuola è dalle ore 07.40 alle ore 8.45, i bambini arrivano a scuola accompagnati dai genitori, incontrano le proprie insegnanti e i compagni di classe.

Inoltre la nostra segreteria, sempre disponibile per trovare una soluzione alle tue necessità, risponde al telefono anche dall’apertura (ore 07,40) fino all’inizio delle attività (ore 8,45).

DOPO SCUOLA

Nello spirito che ci contraddistingue nel cercare di agevolare le famiglie che ci hanno scelto, abbiamo istituito il servizio di doposcuola.

Al termine delle consuete attività scolastiche (ore 15,55), del personale qualificato seguirà il tuo bambino che potrà esprimere tutta la sua Creatività sia nell’area giochi che nei laboratori scolastici svolgendo attività ludiche e ricreative.

Orario attività doposcuola: dalle 16:00 alle 18:00. Attivo dal mese di SETTEMBRE al mese di GIUGNO. È un servizio usufruibile a pagamento.

Lingua Inglese

fai scoprire al tuo bambino l’inglese grazie al nostro progetto divertente e coinvolgente

Psicomotricità

aiutiamo il tuo bambino in questa età ad arricchire la sua personalità

Attività di Laboratorio

scopri come le nostre attività arricchiscono la crescita del tuo bambino

PSICOLOGA A SCUOLA

Da quest’anno è iniziato il progetto Psicologico dal titolo “Star bene a scuola” che prevede la figura di uno specialista all'interno della scuola, che attraverso un’osservazione non partecipante supporta le insegnanti nelle varie sezioni e da loro una supervisione psicologica-didattica al fine di pianificare interventi e progetti individualizzati per i bambini.

Il progetto prevede inoltre uno sportello di ascolto per le famiglie.

LABORATORIO DEL SEGNO

Nello specifico si cercherà di dare la possibilità al bambino di spaziare emotivamente nel mondo della fantasia e di riportarla poi nel concreto con l'utilizzo di diversi materiali e tecniche espressive.

È un laboratorio che offre strumenti, mezzi e ma non suggerisce soggetti o contenuti, lasciando che ognuno trovi la sua strada per esprimersi con quello che ha visto fare e subito anche lui ha provato a fare: sapere come fare per sapere cosa fare.